Come si sceglie il miglior rivestimento per il garage?

Come si sceglie il miglior rivestimento per il garage?

La scelta delpavimento per il vostro garage è fondamentale per la sua durata e resistenza. I pavimenti in PVC, le piastrelle e i pavimenti in vinile sono soluzioni molto diffuse. Questi rivestimenti sono facili da installare, resistenti e disponibili in un'ampia gamma di colori e finiture.

Opzioni più diffuse

I pavimenti in PVC sono apprezzati nei garage perché resistenti all'usura causata dalle ruote dei veicoli e dagli utensili. La loro superficie antiscivolo garantisce la sicurezza. Le piastrelle e le doghe in PVC sono facili da installare grazie al sistema a incastro a clip. Non richiedono alcuna preparazione del supporto e offrono un aspetto contemporaneo adatto a questo uso intensivo. La loro manutenzione è semplificata con un colpo di aspirapolvere o un panno umido. Questi pavimenti flessibili coniugano estetica e robustezza per una ristrutturazione del garage economica e duratura.

Opzioni alternative

I pavimenti in vinile o PVC sono resistenti e facili da installare. Sono disponibili in pannelli o piastrelle che possono essere incollati o semplicemente agganciati. Il linoleum offre un rivestimento flessibile che può ricreare diversi effetti come il legno, pur essendo di facile manutenzione. Il laminato consente di posare un'imitazione del parquet o un altro rivestimento decorativo su un sottofondo, conferendo calore e un aspetto naturale agli interni. Il pavimento in sughero è una scelta isolante economica ed ecologica per le stanze umide e può essere posato semplicemente con la colla.

Opzioni più industriali come cloruro di polivinile o il polipropilene forniscono rivestimenti resistenti, antiscivolo e lavabili per pavimenti soggetti a traffico intenso. Il cemento cerato rimane una scelta sicura per le sue proprietà impermeabili e lo stile senza tempo, che può imitare sia il cemento che la pietra.

I pavimenti in linoleum, moquette o gomma sono adatti per aree umide o relax, poiché sono resistenti, facili da pulire e antiscivolo. Il pavimento in PVC e le piastrelle per pavimenti vengono spesso posati in modo flottante o incollati con un adesivo. Possono essere agganciati o posati liberamente su un sottofondo appropriato. Questo tipo di rivestimento per pavimenti è disponibile in doghe o piastrelle. Sono disponibili in diversi spessori, dimensioni e aspetti per adattarsi a diversi usi. 

A volte sono necessari strumenti speciali per il taglio e la posa. Questi rivestimenti offrono un buon isolamento acustico e termico. Sono facili da mantenere con un aspirapolvere o uno straccio umido. Sono inoltre resistenti, durevoli ed economici a lungo termine.

Caratteristiche e vantaggi

Il pavimenti in PVC/vinile offre molti vantaggi per gli interni. La sua elevata resistenza all'usura e agli urti lo rende una soluzione durevole per le aree ad alto traffico. È facile da mantenere, grazie alla sua superficie impermeabile liscia e non porosa, ed è resistente ai comuni acidi e prodotti chimici.

La sua flessibilità rende la posa rapida e senza colla. I  rivestimenti per pavimenti possono essere posati in doghe o piastrelle ad incastro, per un effetto modulare o continuo. Questa tecnica facilita il cambio o lo spostamento dei mobili. Inoltre, isolano efficacemente dai rumori grazie al loro spessore e alla loro struttura.

Una varietà di gamme offre un'imitazione realistica dello stile del parquet, delle piastrelle in cemento o del laminato. I decori incorporati nello strato di usura rendono il pavimento robusto. La sua superficie antiscivolo garantisce sicurezza, mentre la sua struttura antiperforazione è adatta a tutti i contesti, da quello domestico a quello industriale.

Scelta e installazione

Scegliere un rivestimento del pavimento deve tenere conto di una serie di criteri. In primo luogo, è necessario analizzare lo stato della superficie esistente e le condizioni di utilizzo della stanza. Alcuni pavimenti, come il vinile, sono più adatti al bagno, mentre il parquet è più indicato per le camere da letto. È anche importante scegliere un materiale che corrisponda alle vostre preferenze estetiche.

Per una posa di qualità, rivolgetevi a un professionista. Quest'ultimo saprà selezionare il prodotto più appropriato ed eseguire la levigatura, l'incollaggio o l'aggancio dei rivestimenti secondo le regole dell'arte. L'isolamento acustico e termico sarà così ottimizzato. Le doghe in vinile o il parquet possono essere posati in modo flottante o incollato. Nel primo caso, degli incastri a clic ne assicurano il mantenimento, mentre l'incollaggio offre una maggiore stabilità.

Rivestimenti per pavimenti come PVC o linoleum sono molto resistenti all'usura quotidiana. Sono anche facili da mantenere, perché di solito basta una rapida spazzata o un'aspirapolvere. Alcuni sono anche antiscivolo, il che li rende adatti alle aree ad alto traffico. Se la posa è eseguita da un professionista, il risultato sarà pulito e duraturo, grazie alla calandratura e alla levigatura delle fughe. In breve, la posa di un pavimento richiede rigore e competenza per garantire il comfort e la durata dell'installazione.

Manutenzione del suolo

Da rivestimenti per pavimenti come il PVC sono facili da mantenere grazie alla loro resistenza alle macchie e all'usura intensiva. Le piastrelle per pavimenti in PVC sono di facile manutenzione e possono essere posate sia a colla che a strappo. Richiedono una manutenzione giornaliera minima, semplicemente passando l'aspirapolvere o spazzando. Per una pulizia più accurata, è sufficiente utilizzare un detergente delicato diluito in acqua.

Grazie alla loro superficie impermeabile e resistente, i pavimenti in PVC non lasciano penetrare l'acqua e sono altamente resistenti all'abrasione causata dai mobili o dall'uso ripetuto. Questo li rende ideali per aree ad alto traffico come ingressi, cucine e bagni. Sono anche facili da posare, in quanto possono essere tagliati a misura con un cutter o un punzone. Di conseguenza, questi pavimenti offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo e richiedono poca manutenzione quotidiana.

Durata dei rivestimenti per pavimenti

Rivestimenti per pavimenti pavimenti in laminato o vinile offrono una durata eccezionale grazie alle loro proprietà isolanti. L'uso intensivo non influisce sulla loro durata, rendendoli ideali per le aree ad alto traffico.

Il loro design composito li rende inoltre altamente resistenti alle sollecitazioni chimiche e meccaniche della vita quotidiana, come l'abrasione. Questo li rende facili da mantenere. Queste qualità li rendono una scelta ideale per i pavimenti di aree pubbliche ad alta frequentazione, come scuole, negozi ed edifici industriali.

La loro posa è generalmente facile, tramite incollaggio o incastro a clip delle doghe. I diversi procedimenti, come le  piastrelle adesive o flottanti, permettono di adattare l'installazione al supporto. Un buon isolamento acustico può essere ottenuto grazie alla loro struttura multistrato. Il loro aspetto e la loro stampa possono imitare diversi materiali come il legno, le piastrelle o il cemento per atmosfere variegate.