MOSAICO PESANTE
Protezione dei pavimenti per cantieri ed eventi
Scoprite la nostra gamma MOSAIK HEAVY per la protezione multiuso dei pavimenti. Settore industriale o agricolo, non esitate a contattarci per maggiori informazioni. Materiale riciclato al 100% per uso interno ed esterno.
Prodotti in Francia e garantiti per 20 anni, questi prodotti sono di qualità imbattibile.
-
Piastrelle di grande formato MOSAIK FACTORYPiastrelle di grande formato MOSAIK FACTORY
- Prezzo normale
-
€33,60 - Prezzo normale
-
€42,00 - Prezzo di vendita
-
€33,60
Vista rapida
-
Piastre a rullo di drenaggio MOSAIK DRAINPiastre a rullo di drenaggio MOSAIK DRAIN
- Prezzo normale
-
€33,60 €40,80 - Prezzo normale
-
- Prezzo di vendita
-
€33,60 €40,80
Vista rapida
-
MOSAIK CONFORT® mono o bifaccialeMOSAIK CONFORT® mono o bifacciale
- Prezzo normale
-
€33,60 €40,80 - Prezzo normale
-
- Prezzo di vendita
-
€33,60 €40,80
Vista rapida
-
MOSAIK INTENSE® Lastre a rullo per esterniMOSAIK INTENSE® Lastre a rullo per esterni
- Prezzo normale
-
€40,80 - Prezzo normale
-
- Prezzo di vendita
-
€40,80
Vista rapida
-
MOSAIK ALVEOLES® Parcheggio e piastrelle agricoleMOSAIK ALVEOLES® Parcheggio e piastrelle agricole
- Prezzo normale
-
€36,00 - Prezzo normale
-
- Prezzo di vendita
-
€36,00
Vista rapida
-
RAMPE MOSAIK per piastre a rulliRAMPE MOSAIK per piastre a rulli
- Prezzo normale
-
€20,00 - Prezzo normale
-
- Prezzo di vendita
-
€20,00
Vista rapida
-
Stabilizzatore per pavimenti BERGO SOLIDStabilizzatore per pavimenti BERGO SOLID
- Prezzo normale
-
€74,90 €116,00 - Prezzo normale
-
- Prezzo di vendita
-
€74,90 €116,00
Vista rapida
Un'efficace protezione del suolo: una questione fondamentale per i cantieri, gli eventi e le aree sensibili
Che siate professionisti del settore edile e dei lavori pubblici, agricoltori, enti locali o privati, la protezione dei pavimenti è un passo fondamentale per preservare le vostre superfici durante i lavori, l'uso ripetuto o gli eventi temporanei. Terreni sciolti, terreni fragili, aree piastrellate o spazi naturali: se non adeguatamente protette, queste superfici possono deteriorarsi rapidamente sotto il peso di macchinari, pedoni o veicoli.
Per questo motivo, Mosaik-Floor offre teli avvolgibili in PVC riciclato ad alta resistenza, progettati per distribuire i carichi, evitare lo sprofondamento e mantenere l'integrità dei pavimenti. Robusti, antiscivolo e facili da installare, sono la soluzione ideale per creare percorsi di accesso temporanei o aree di lavoro sicure.
In questa guida completa, scoprirete tutto quello che c'è da sapere per scegliere, utilizzare e sfruttare al meglio le soluzioni di protezione dei pavimenti.
Per saperne di più
Perché la protezione del pavimento è diventata essenziale sia per i professionisti che per i privati
Oggi la protezione dei pavimenti è molto più di un semplice accessorio per cantieri o ristrutturazioni. È diventata una necessità assoluta per una moltitudine di attori: imprese edili, enti locali, agricoltori e persino privati. Sia che si tratti di evitare di danneggiare una superficie esistente durante i lavori, sia che si tratti di proteggere le superfici naturali da macchinari pesanti, le soluzioni di protezione temporanea o permanente dei pavimenti sono diventate ampiamente disponibili, al punto da diventare standard in molti settori.
Una grande sfida economica
Il danneggiamento di un pavimento esistente può essere molto costoso. Un graffio su un pavimento in legno massiccio, una lastra di cemento crepata dal passaggio di macchinari o un prato completamente devastato da lavori poco protetti possono costare centinaia o addirittura migliaia di euro per essere riparati. Per i professionisti dell'edilizia e gli organizzatori di eventi, questo significa ritardi, sforamenti di budget e persino penali contrattuali. Investire fin dall'inizio in piastre o mattonelle di protezione per la pavimentazione può evitare molti contrattempi finanziari.
Una risposta agli standard e agli obblighi di sicurezza
In molti casi, la protezione dei pavimenti dei cantieri è richiesta anche dalle norme di sicurezza vigenti. Nei cantieri, i pavimenti devono rimanere stabili, accessibili e puliti per evitare cadute o incidenti. L'uso di una piastra di calpestio può stabilizzare il terreno smosso e garantire un passaggio sicuro per macchinari, veicoli e pedoni. Negli esercizi aperti al pubblico (ERP), la protezione temporanea dei pavimenti è spesso raccomandata o addirittura obbligatoria, in particolare durante le ristrutturazioni o i lavori più importanti.
Una varietà di usi a seconda del contesto
Uno dei grandi punti di forza delle soluzioni di protezione dei pavimenti è la loro versatilità. Possono essere adattate a una moltitudine di ambienti:
- Nei cantieri: le piastre di calpestio vengono utilizzate per creare un accesso temporaneo su terreni sensibili, sabbiosi o umidi.
- Per gli eventi: sono utilizzati per proteggere prati, piste o aree ad alto traffico in occasione di festival, fiere e mostre.
- In agricoltura: sono utilizzati per proteggere i terreni, limitare la compattazione del suolo e consentire il passaggio dei macchinari anche in caso di tempo umido.
- A casa: i privati lo usano per proteggere un pavimento in parquet durante i lavori di ristrutturazione, o un pavimento fragile in un palazzetto dello sport o sotto una stufa.
Materiali innovativi e durevoli
I prodotti oggi disponibili sul mercato, come quelli offerti da Mosaik-Floor, sono il risultato di una tecnologia avanzata. Realizzate in PVC riciclato ad alta densità, le piastrelle sono leggere, robuste e antiscivolo. Questo design non solo fornisce una protezione efficace per tutti i tipi di superficie, ma offre anche una soluzione sostenibile ed ecologica. A differenza di altri materiali (cemento, acciaio), il PVC non arrugginisce né marcisce e offre un'eccellente resistenza nel tempo, anche in condizioni estreme.
Installazione semplice e rapida senza interruzioni
L'installazione dei teli avvolgibili o dei tappeti protettivi è progettata per essere rapida e non richiede colla o fissaggi permanenti. È sufficiente stendere i teli sul pavimento, incastrarli o allinearli per coprire l'area richiesta. Grazie al loro formato standardizzato, sono facili da maneggiare: bastano due persone per coprire rapidamente grandi aree. Ciò consente alle squadre di lavoro di operare senza interruzioni, un vantaggio decisivo in contesti in cui ogni ora è importante.
Una soluzione riutilizzabile ed economicamente vantaggiosa
A differenza dei teloni di protezione tradizionali o dei tappeti temporanei, che spesso sono monouso, i teli di protezione per pavimenti sono progettati per essere riutilizzati. Possono essere smontati, immagazzinati e riutilizzati più volte senza perdere le loro proprietà meccaniche. Questo rappresenta un reale vantaggio economico per i professionisti che lavorano regolarmente in cantieri diversi.
Una risposta ai problemi ambientali
Proteggere il suolo significa anche limitare l'impatto ambientale di un sito o di un evento. Il suolo compattato da macchinari pesanti può impiegare anni per rigenerarsi naturalmente. L'uso di soluzioni di protezione temporanea riduce i danni causati ai terreni naturali, ai prati, ai sentieri agricoli e alle aree sensibili. Tutto questo fa parte di un approccio più ampio alla pulizia dei cantieri, con un occhio di riguardo per l'ambiente e il rispetto del sito.
I diversi tipi di protezione per pavimenti disponibili: usi e caratteristiche specifiche
La diversità degli usi ha portato i produttori a sviluppare un'ampia gamma di protezioni per pavimenti per soddisfare ogni esigenza. Che siate un professionista dell'edilizia, un agricoltore, un membro di un'autorità locale o un privato, esiste una soluzione su misura. Ecco una panoramica dei principali prodotti disponibili, delle loro caratteristiche e dei loro vantaggi.
1. Piastre di laminazione
Oggi le piastre di calpestio sono la soluzione più diffusa per proteggere i terreni sciolti o sensibili dal passaggio di macchinari, camion o veicoli da cantiere. Realizzate in PVC riciclato ad alta densità, sono estremamente resistenti (fino a 50 tonnellate/m²), antiscivolo e perfettamente adatte a terreni fangosi, umidi, sabbiosi o instabili.
🔹 Vantaggi :
- Facile da montare (senza fissaggi o colla)
- Riutilizzabile su più siti
- Eccellente resistenza meccanica
- Adatto per ambienti interni ed esterni
📍 Chez Mosaico-PavimentoLe lastre laminate MOSAIK ALVÉOLES® soddisfano tutti questi requisiti e sono prodotte in Francia.
2. Piastrelle di protezione del pavimento
Le piastrelle Clip-in sono ideali per spazi interni come palazzetti dello sport, garage, officine o aree espositive. Offrono una duplice protezione: proteggono il pavimento sottostante, mentre la loro superficie antiscivolo le rende sicure e comode da calpestare.
🔹 Vantaggi :
- Comfort acustico e termico
- Design accurato (motivi, colori)
- Installazione rapida senza interruzione del lavoro
- Manutenzione semplice
🎯 So no particolarmente apprezzati dalle autorità locali per l'allestimento di palestre e aree sportive. → Scopri la gamma di pavimenti sportivi
3. Tappeti di protezione
Flessibili, leggeri ed economici, i tappetini di protezione per pavimenti sono spesso utilizzati per esigenze specifiche in casa (installazione di una stufa, protezione sotto una sedia da ufficio, ecc. Offrono una protezione efficace contro graffi, sporco e piccoli urti.
🔹 Vantaggi :
- Prezzi interessanti
- Facilmente trasportabile
- Taglio a misura
- Versatile
Sono spesso utilizzati come tappeti ignifughi per i caminetti o nelle sale pesi, dove il carico puntuale rimane limitato.
4. Protezione dei pavimenti per i cantieri
Nell'ambito dei lavori di ristrutturazione, le pellicole di protezione per pavimenti e i teloni sono ideali per proteggere i pavimenti esistenti (parquet, piastrelle, moquette). Vengono fissati al pavimento per evitare schizzi di vernice, polvere o calcinacci.
🔹 Vantaggi :
- Ampia area di copertura
- Costo controllato
- Perfetto per i lavori in interni
- Adatto per operazioni brevi
👷 Questa soluzione è utilizzata in particolare da commercianti e imprese edili quando lavorano su proprietà private.
Campi di applicazione delle piastre di calpestio e delle protezioni per pavimenti
La protezione dei pavimenti non è limitata a un solo utilizzo. Infatti, viene utilizzata in molti settori, ognuno con i propri vincoli, standard e aspettative. Ecco perché la scelta di una pedana o di un altro dispositivo di protezione deve essere adattata all'attività in questione. Ecco i principali settori in cui queste soluzioni sono diventate indispensabili.
1. Cantieri di costruzione e ristrutturazione
Il settore delle costruzioni e dei lavori pubblici è il primo a preoccuparsi della protezione del suolo. In un cantiere, l'uso ripetuto di macchinari, la presenza di materiali pesanti e le operazioni di sollevamento o movimento terra possono danneggiare rapidamente le superfici.
Le piastre di laminazione consentono poi :
- Creazione di vie di circolazione temporanee per i veicoli del cantiere.
- Prevedere aree di stoccaggio stabili per i materiali.
- Limitare le tracce di fango o di olio negli spazi pubblici vicini.
- Proteggere le reti interrate o i prati nell'ambito di interventi urbanistici o paesaggistici.
👉 Le nostre lastre MOSAIK HEAVY, progettate per questi impieghi, garantiscono una robustezza senza pari, pur essendo facili da installare.
2. Eventi e installazioni temporanee
Festival, fiere, matrimoni all'aperto... Gli eventi effimeri richiedono spesso allestimenti temporanei su terreni fragili come prati, parchi o stadi. In questo caso, la protezione del terreno diventa essenziale per :
- Evitare i solchi e gli assestamenti causati dalle attrezzature o dai pedoni.
- Installazione di strutture (palchi, tensostrutture) in totale sicurezza.
- Mantenere lo stato originale del sito dopo lo smantellamento.
🎪 Le piastre di rotolamento sono utilizzate anche come base per piattaforme temporanee, garantendo un accesso facile e sicuro alle aree chiave.
3. Fattorie
Nel mondo agricolo, i terreni sono regolarmente sottoposti al traffico di macchinari pesanti, in particolare durante i periodi di raccolta o di spandimento. Le piastre battistrada agricole sono utilizzate per :
- Creare percorsi temporanei nei campi senza danneggiarli.
- Accesso a zone umide o sabbiose.
- Preservare i prati o i terreni coltivati durante i lavori.
🌾 Un modo eccellente per conciliare produttività e rispetto del suolo.
4. Autorità locali e spazi pubblici
Le autorità locali hanno talvolta la necessità di proteggere temporaneamente alcune aree: lavori nei centri cittadini, mercati, feste locali, riparazioni stradali, ecc:
- Assicurare i passaggi per i veicoli di servizio.
- Proteggere le pavimentazioni, i marciapiedi e gli spazi verdi.
- Limitare i danni nelle aree pedonali.
🏙️ Leggeri e facili da smontare, i pannelli si adattano perfettamente alle esigenze dei servizi tecnici comunali.
5. Persone sottoposte a lavori
Infine, anche i privati possono avere bisogno di soluzioni di protezione del pavimento quando :
- Lavori di ristrutturazione della casa (piastrelle, pittura, impianti idraulici).
- Traslochi con mobili pesanti.
- Installazione di una stufa a legna o di attrezzature per il sollevamento pesi.
In casa, ogni metro quadrato è prezioso. Una buona protezione per pavimenti evita inutili graffi, urti e sporcizia.
I vantaggi tecnici e pratici dei pannelli di protezione per pavimenti
Scegliere una soluzione di protezione del terreno non significa solo preservare l'aspetto di un sito. Significa anche garantire la sicurezza, le prestazioni e la durata delle superfici su cui si lavora. Le piastre di calpestio, in particolare, combinano una serie di vantaggi tecnici e pratici che ne spiegano la crescente popolarità tra i professionisti e i privati.
1. Eccezionale resistenza ai carichi pesanti
Progettate per sopportare carichi fino a 50 tonnellate, a seconda del modello, le piastre di laminazione sono ideali per gli ambienti più difficili. Possono supportare :
- Veicoli da cantiere (scavatrici, dumper, gru).
- Veicoli per consegne pesanti.
- Macchine agricole o forestali.
- Carichi statici pesanti (container, serbatoi, impalcature).
➡️ Questa elevata capacità di carico rende sicure tutte le operazioni, anche su terreni sensibili.
2. Si adatta molto bene a tutti i tipi di terreno
Grazie al loro design modulare e flessibile, le piastre a rulli possono essere adattate a diversi tipi di superficie:
- Terreno fangoso o sabbioso.
- Terreno morbido o instabile.
- Prati e aree piantumate.
- Asfalto, pavimentazione o pavimenti industriali lisci.
Alcune lastre sono dotate di superfici antiscivolo per migliorare l'aderenza, rendendole una scelta affidabile anche in condizioni di bagnato o scivoloso.
3. Installazione rapida e ininterrotta
Uno dei grandi vantaggi dei pannelli di protezione del pavimento è la facilità di installazione:
- Non c'è bisogno di colla o di fissaggi complicati.
- Due persone possono posare una lastra di 35 kg in pochi secondi.
- È possibile assemblarli semplicemente incastrandoli tra loro.
🎯 Risultato: nessuna perdita di produttività, nessun fermo cantiere e mobilità immediata.
4. Una soluzione riutilizzabile, economica ed ecologica
I teli avvolgibili MOSAIK sono realizzati in PVC riciclato, un materiale resistente, imputrescibile e riciclabile al 100%. A differenza di altre soluzioni (teli in legno, stuoie monouso, teloni), sono :
- Riutilizzabile all'infinito, riduce i costi a lungo termine.
- Facile da pulire e da mantenere.
- Resistente agli agenti chimici, all'acqua e alla corrosione.
🌱 Una scelta sostenibile e responsabile, ideale per le aziende attente al proprio impatto ambientale.
5. Protezione completa per le superfici sensibili
Le piastre a rulli impediscono :
- La formazione di solchi o di rientranze.
- Macchie di grasso, olio o vernice.
- Usura prematura dei pavimenti (parquet, piastrelle, erba, ecc.).
- Scivolamenti pericolosi nei cantieri.
Agiscono come uno scudo protettivo, garantendo la stabilità e la sicurezza dell'ambiente di lavoro, preservando l'integrità delle superfici esistenti.